Portare a tavola la Stupefamiglia non è affatto semplice: a fine articolo troverete una chat tra Atpco e Grace che testimonia come invitarli a cena possa diventare un’impresa quasi insormontabile.
Lenticchia è fabica: una cosa abbastanza comune in Sardegna ma non in continente, generando ansie e patemi ai dottori. Non può mangiar fave (anche l’odore la infastidisce), le è vietato qualche farmaco e nulla più.
Discorso diverso per Atpco, fin da piccolo ha sofferto di tantissime allergie: acari, pollini (praticamente tutti), gatti, arachidi, pomodori durante il periodo di fioritura, pesce, latte di pecora e derivati, pesche, miele sono solo alcuni degli elementi di una lunga lista che Lenticchia custodisce nel suo portafoglio per consultarla in caso di dubbio.
Atpco fa rima con allergia
Pur essendolo dalla nascita, solo a 10 anni Atpco ha scoperto di essere allergico iniziando la cura con il vaccino per gli acari.
La reazione più comune dei dottori dopo gli esiti dei Prick test (test cutanei che dovrebbero durare 30 minuti mentre con Atpco dopo 5 viene levato tutto perchè il braccio è talmente gonfio che sembra ustionato) è la seguente:
“Beh, nonostante tutto è ancora vivo“
oppure la più rassicurante:
“Però, se è arrivato fino a questa età significa che il suo organismo è forte“.
Le allergie di Atpco sono talmente complicate e incasinate tra loro che non esiste una verità scientifica a riguardo.
A 14 anni, ad esempio, gli fu diagnosticata l’allergia a tantissimi cibi che mangiava abitualmente: patate, pollo, mela, pera, riso … era come se Atpco si avvelenasse quotidianamente ma contemporaneamente producesse l’antidoto a sua insaputa.
Dieci anni dopo, una dottoressa imbarazzatissima doveva comunicargli un’allergia “particolare” ma non riusciva a trovare il modo per dire a uno studente universitario che era davvero a rischio perché l’allergia al lattice poteva creare non pochi problemi (effetto viagra?!?)!
Paradossalmente fin da piccolo usava materassi e cuscini in lattice proprio perché anallergico (infatti l’allergia venne smentita da ulteriori analisi ndr.).
E se la comunità scientifica faceva fatica a raccapezzarsi tra le numerose allergie di Atpco la situazione non migliorava tra gli amici, specie quando dovevano invitarlo a tavola per un boccone.
È storia il fatto che Zia Panda sia assolutamente convinta, da 10 anni ormai, che Atpco sia allergico alle nocciole (
“Ho comprato il gelato alla frutta: fragola e PESCA ma non nocciole, hai visto?!?”
)
Allergico alla vita
Ogni tanto il corpo di Atpco si gonfia in qualche sua parte.
Lenticchia all’inizio si allarmava:”Cos’è?”
“Ah niente, dev’essere qualche allergia” rispondeva serafico Atpco.
“sì ma cosa? quale? così all’improvviso?!?”
“Chi può dirlo? Però respiro, non ti preoccupare”
Insomma Atpco ha imparato a convivere con le sue allergie, nonostante qualche imprevisto, le accetta senza farsi troppe domande. È sempre stato difficile trasmettere agli altri la medesima serenità sul cibo: ma se prima veniva visto semplicemente come “diverso” o “strano”, il peggio fu quando iniziarono a nascere le figlie e venne visto come il “colpevole” dei loro malanni.
Maggie fa rima con malanni
Così, quando venne al mondo Maggie, tutti continuavano a ripetere ad Atpco:”Speriamo non prenda le TUE allergie“.
In qualche modo l’universo ascoltò quelle suppliche perchè le allergie di Maggie sono state complementari e, forse, ancora più assurde di quelle di Atpco .
Comincia a 9 mesi con crisi respiratoria causa pastina all’uovo e ansia a palla. Vista la famigliarità (o la pericolosità ) di Atpco si decide di fare subito i test.
Risultato: allergia all’uovo, al latte vaccino, al grano e, di conseguenza, una miriade di alimenti che per una bimba in fase di svezzamento non era proprio una passeggiata.
Siamo nel 2011, ancora il food ‘alternativo’ non era così diffuso come oggi: la Stupefamiglia è costretta a fare scorte del simpaticissimo latte di soia e pasta di Kamut!
Atpco e Lenticchia cominciano a desiderare una carbonara come un beduino sogna un’oasi nel deserto.
Lenticchia è costretta ai salti mortali per portare a tavola qualcosa di commestibile:
pecorino: Atpco no,
parmigiano: Maggie no,
pesce: Atpco no,
torte salate: Maggie no.
Ai 2 anni le allergie cambiano: non più tutto l’uovo ma solo il bianco. Si può introdurre il grano ma ogni tanto è costretta a periodi di dieta ferrea causa pelle screpolatissima e prurito incessante.
Ai 3 anni i test dovrebbero essere affidabili e purtroppo confermano quanto stabilito ai 2 anni.
Ma i test, come sa bene Atpco, non sono mai definitivi: a 6 anni Maggie li ripete e stavolta gli esiti riportano due verità, una buona e una cattiva.
La buona: non c’è più allergia all’uovo. Finalmente gelati, preparati industriali, carbonara non sono più un problema.
La cattiva: è comparsa l’allergia al nichel!
La Stupefamiglia in qualche modo deve aver stipulato una polizza che matura i danni al passare del tempo perché scopre che il Nichel è in un sacco di cose (come da tradizione cose a cui Atpco non è allergico per giunta) come lenticchie e cavoli di cui Maggie è ghiotta!
Per fortuna al momento Terry non manifesta alcuna allergia /intolleranza ma per il calcolo delle probabilità come minimo fra qualche anno diventerà fruttariana o qualcosa di simile per aumentare il grado di difficoltà della Stupefamiglia nel preparare dei piatti commestibili da portare a tavola per tutti (e poi sarà la volta di Pulcina)
Aggiungi un posto a tavola
Così invitare a cena la Stupefamiglia genera non pochi patemi e Atpco ci mette del suo a rendere tutto più complicato per quei pochi temerari che decidono di invitarli a tavola.
Qualche giorno fa ci prova l’amica Grace (ve la ricordate? preparò un meraviglioso fiocco nascita per Pulcina ) e la chat con Atpco rappresenta alla perfezione il terrore e il disorientamento in un climax di panico per le allergie.
[17:14] G: ..pasta alla carlofortina e insalatona?
[17:15] A: Aspetta alla carlofortina è pesto e tonno?
[17:15] G: Si, ricordami le tue allergie [panico mode ON]
[17:15] A: Io sono allergico al tonno [Atpco prova a farla facile]
[17:15] A: ?
[17:15] G: Pesto e pomodorini
[17:15] A: Per il resto il menù è ok
[17:16] A: Ma noi allora portiamo il dolce
[17:16] G: Ok [panico mode OFF]
[17:16] A: Voi avete preferenze/allergie?
[17:17] G: No no
[17:17] A: Aspetta… Alla carlofortina c’è anche pomodoro? [Atpco si ricorda di avere una figlia]
[17:18] A: Maggie dovrebbe evitare pomodori perché allergica al nichel.. Lo so siamo un disastro ?
[17:19] G: A lei posso condirla solo con il pesto? [panico mode ON level 10 ]
[17:20] G: Dimmi se non va bene, senza problemi
[17:20] A: Sì: per Maggie e per me solo con il pesto.
[17:21] A: Per Terry non ho ancora capito…. [Atpco si ricorda di avere due figlie da saziare]
[17:21] A: Mi sa che le do un buono pasto e le dico di raggiungerci quando ha finito
[17:22] G: ????
[17:22] A: Ok per Terry non c’è problema.. Lo decidiamo lì per lì.. Alla peggio quando scoli la pasta va bene un po’ d’olio e lei è felicissima
[17:22] A: Lo chiama “sugo di Nonnu” ??? [Verissimo!]
[17:32] G: ????
[17:50] A: Per che ora facciamo?
[17:51] G: Non so, alle otto?
[17:51] G: Dimmi tu a che ora cenate?
[17:52] A: No a quell’ora Bea è allergica al grano [Atpco prova a sdrammatizzare]
[17:53] G: ????? Non mi stupirebbe
[17:53] A: Non abbiamo orari quando siamo in Sardegna
[17:53] A: Dai cerchiamo di arrivare intorno alle 8
[17:54] A: Anche perché so che è l’ultima volta che mangeremo da voi ??? [Atpco aggiunge un po’ di ansia al tutto]
[17:55] G: Ma smettila?
[17:56] G: Perché l’ultima?!
[17:57] A: L’ultima perché siamo incasinati come pochi
[18:32] G: Dimmi qualcosa che le bambine gradiscono [panico mode ON level 80 ndr.]
[18:33] G: Please
[18:37] G: Prima che vada via dal supermercato??? [panico mode ON level 90 ndr.]
[18:38] A: Davvero… Pasta in bianco
[18:38] G: Eia…smettila
[18:38] A: Con olio per Terry e burro per Maggie [nemmeno al ristorante tante pretese!]
[18:38] A: Davvero davvero
[18:38] G: ?????
[18:38] A: Giuro… Vedrai la felicità di Terry
[18:38] G: E qualcosa di sfizioso per secondo [panico mode ON level 300 ndr.]
[18:39] G: Le patate al forno?
[A questo punto decide di intervenire Lenticchia perchè capisce che Atpco sta combinando uno dei suoi soliti casini ndr]
[18:42] A: (ciao Grase sono Lenticchia) per le bimbe non metterti nessun problema. Una non mangia quasi nulla, pasta con olio anche detto sugo di nunnu ed è la più felice del mondo ogni giorno, Maggie mangia quello che c’è. Le patate vanno benissimo ? anche solo insalata
[18:42] G: Non mi aiutate per nulla [disperazione mode ON ]
[18:42] G: Ma vi voglio bene lo stesso
[18:55] G: Se faccio una torta salata con le zucchine e il prosciutto cotto, qualcuno è allergico?
[18:55] A: Perfetto
[18:56] G: Non ci sono zucchine???? [DISASTRO mode ON ]
[18:56] A: Ah noo
[18:56] G: Melanzane
[18:56] A: Lenticchia è vegana [Atpco supersimpa quando non dovrebbe ]
[18:56] G: Peperoni?
[18:56] A: Non te l’ho detto? Il prosciutto cotto non va bene [Atpco insiste]
[18:57] A: ?scherzo
[18:57] A: Peperoni ok
[18:57] A: Maggie ne va matta
[18:57] G: Posso sporverarli di parmigiano? [MACHIMELHAFATTOFARE mode ON ]
[19:00] A: ?????
[19:00] A: Certo
[19:00] G: Aiuto…
La Stupefamiglia si presenta a casa di Grace persino in ritardo trovando un’amica con i nervi a pezzi per aver preparato probabilmente la cena più difficile della sua vita.
Ma non era finita:”Noooooooo ho dimenticato il prosciutto nella torta salata… mi son dimenticata… avevo la testa nel pallone“.
A voi è mai capitato di avere problemi a sedervi a tavola causa cibo o problemi alimentari? Aiutate la Stupefamiglia a sentirsi meno sola con i vostri commenti 🙂
Mi fa male la pancia dalle risate…comunque, io non ho nessun problema alimentare, mangio tutto. In compenso ho altri problemi, per esempio amici incasinati ???
La disperazione quando non ho trovato zucchine è indescrivibile ???
Come sai noi ci nutriamo di chiacchiere con Terry e Maggie capaci di parlare alla velocità di 1000 parole al secondo! La prossima volta non rispondere al telefono quando vedi il nostro numero 🙂
Ma certo che risponderò, ma ordineremo le pizze…e poco importa se durante la vostra permanenza in Sardegna la mangerete altre dieci volte???
ahahah è vero! “Oh ci vediamo stanotte? dai ci mangiamo una pizza” la frase che ho sentito più spesso quando ero in Sardegna. il mio stomaco si sta ancora disintossicando dall’overdose di pizza 😀